I NOSTRI GENI NON SONO TUTTI UGUALI

Tetiana Turianska • 28 aprile 2024

I NOSTRI GENI NON SONO TUTTI UGUALI

  I nostri geni non sono tutti uguali. La natura è ingiusta. Alcuni di noi sono geneticamente più sfortunati nell'assorbire i carboidrati. Ingrassano guardando le patate. Altri possono mangiare tutto quello che vogliono senza ingrassare di un grammo, perché non producono insulina in eccesso quando mangiano carboidrati.

  Sfortunatamente, circa il 75% delle persone ha una forte risposta insulinica ai carboidrati, il che significa che se mangiamo troppi carboidrati, il nostro corpo produce troppa insulina. L’insulina in eccesso può abbassare drasticamente lo zucchero nel sangue, facendoci sentire stanchi, affaticati e affamati.

  Questa è la spiegazione biochimica del nostro costante desiderio di dolci. La quantità di carboidrati che il corpo può elaborare senza un’eccessiva risposta insulinica dipende dal nostro patrimonio genetico.

  Come fai a sapere se sei troppo sensibile ai carboidrati? La risposta è semplice.

  Mangia un bel piatto di pasta a pranzo: se tre ore dopo hai di nuovo fame o sonno, sei uno di quel 75% degli sfortunati.

Autore: Tetiana Turianska 2 settembre 2024
Un tesoro della Natura per la salute.
Autore: Tetiana Turianska 27 luglio 2024
Vitamine e minerali
Autore: Tetiana Turianska 22 luglio 2024
Drogati di cereali
Autore: Tetiana Turianska 16 luglio 2024
I CEREALI, CIBO PER UCCELLI
Autore: Tetiana Turianska 8 luglio 2024
Eicosanoidi: ormoni dannosi e benefici 
Autore: Tetiana Turianska 24 giugno 2024
LA VITAMINA D E MELANOMA
Autore: Tetiana Turianska 23 giugno 2024
LA VITAMINA D
Autore: Tetiana Turianska 16 giugno 2024
SENSIBILITÀ AL GLUTINE
Autore: Tetiana Turianska 28 maggio 2024
La vera dieta anticancro
Autore: Tetiana Turianska 23 maggio 2024
Non siamo nati per mangiare il grano
Altri post